Impara ad associare gli alimenti
- minalimentazione
- 11 apr 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Ecco alcuni esempi alimentari astuti da mettere in pratica:

Spinaci e limone per aumentare il ferro
C’è un trucco per assorbire più ferro dagli spinaci: condirli con una spruzzata di limone. L’agrume, ricco di vitamina C, consente di aumentare la quota di ferro assimilato fino al 20%. Al contrario di quanto si crede, infatti, gli spinaci non garantiscono tanto ferro: i loro tre milligrammi per etto vengono assorbiti poco dall’intestino e vanno per lo più perduti. Quando si mangia un piatto di spinaci lessati si assorbe solo il 2% di tutto il ferro che contengono. E questo vale in generale per tutta la frutta e la verdura (guarda anche quali sono i cibi più ricchi di ferro): gran parte del ferro di origine vegetale passa attraverso l’intestino e viene eliminato con le feci.
Latte e banana per drenare
Se vuoi stimolare la diuresi è un mix davvero efficace. Il potassio contenuto nelle banane è trasportato all’interno dell’organismo insieme ad un grande quantitativo di zuccheri. Il calcio presente nel latte è disciolto in molto liquido. Queste caratteristiche fanno si che le due sostanze non entrino in competizione tra loro ma riescano entrambe a raggiungere le cellule e stimolare il metabolismo.
Pomodori poco cotti
Il licopene contenuto nei pomodori è un potente antiossidante. Se i pomodori sono cotti troppo a lungo vengono snaturati e degradati perdendo così il contenuto di antiossidanti e di vitamina C.
Le carote crude spazzano la fame
Le carote crude hanno indice glicemico basso, non si verifica quindi un picco di insulina nel circolo sanguigno. Ma attenzione, tutto cambia con la cottura che rende gli zuccheri più disponibili per l’organismo aumentando così l’indice glicemico e diminuendo il potere saziante.
Comments