User-agent: * Allow: / # Optimization for Google Ads Bot User-Agent: AdsBot-Google-Mobile User-Agent: AdsBot-Google Disallow: /_api/* Disallow: /_partials* Disallow: /pro-gallery-webapp/v1/galleries/* Sitemap: https://www.nicolettaminarinutrizionista.com/sitemap.xml
top of page

Insalata di riso: proprietà

Immagine del redattore: minalimentazioneminalimentazione

Si prepara anche la sera prima, si può portare comodamente a lavoro e tiene pasto: l'insalata di riso è un piatto freddo tipicamente estivo. Se cucinato con ingredienti sani e leggeri, apporta davvero poche calorie, nutrendo bene l'organismo.


L'insalata di riso contiene sostanze quali glucidi - circa 20 grammi per 100 di prodotto, ripartiti tra zuccheri, amido e fibre, proteine (4 grammi circa) e lipidi (4 grammi circa).

Considerando un'insalata di riso con un mix di vegetali come zucchine, carote, piselli, cavolfiori, pomodori o altre verdure di stagione, e una parte proteica, rappresentata, oltre che dai legumi, da cubetti di prosciutto oppure di tofu o un uovo o tonno, si può ben dire che le vitamine e i sali minerali che vi troviamo sono diversi: vitamine del gruppo B, vitamina E, vitamina D, vitamina C, vitamina A in varie percentuali e quantità.

Tra i sali minerali dominano il sodio, il selenio, ma anche il rame, il fosforo, il manganese, il potassio e il ferro.

I valori si arricchiscono ulteriormente se si utilizza riso integrale, alimento disintossicante, purificante, che aiuta stomaco e intestino nel loro lavoro.

Inoltre, per condire, basteranno un paio di cucchiai di olio extravergine d'oliva, poco sale marino integrale, una spruzzata di limone o qualche goccia di aceto di mele, ricco di antiossidanti, vitamine e minerali.

Ricetta per una sana insalata di riso

Ingredienti per un paio di persone: > 50 grammi di riso integrale > un cucchiaio di basilico o prezzemolo fresco, > un paio di zucchine > una carota, > un paio di pomodorini a cubetti, > 100 grammi di tonno al naturale o tofu a cubetti, > qualche pisellino fresco, > sale, > pepe, > aceto di mele o limone bio.

Preparazione: Lessare il riso per il tempo indicato insieme ai pisellini, risciacquatelo sotto l'acqua corrente fredda, lasciarlo colare per bene, rigirandolo e scuotendolo di tanto in tanto o mettendolo in un cannovaccio pulito per facilitare l'asciugatura. A parte, lessare zucchine e carote, prelevando prima le zucchine e tagliando le in cubetti, quindi fare lo stesso con le carote e i pomodori.

Mettere le verdure in una bacinella, condirle, con il prezzemolo o basilico, olio, sale, pepe; aggiungere quindi il tonno o il tofu (lessato in acqua e salsa di soia e poi tagliato a cubetti), mescolare bene il tutto. Lasciare insaporire un paio d'ore prima di servire, ricordandovi di toglierla dal frigo almeno mezz'ora prima.

Comments


sfondo con assi di legno veniciate stile vecchia barca

Via A. Lamarmora n.20

 13875 Ponderano,Biella Italy

(a 500 metri dal Nuovo Ospedale degli Infermi di Biella)

Via Vuillerminaz n. 17

 11027 Saint Vincent (AO) Italy

minalimentazione@gmail.com

Tel: 351 953 1866

  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon
  • TikTok

© 2021 Nicoletta Minari - Created by Alessandro Betassa

bottom of page