User-agent: * Allow: / # Optimization for Google Ads Bot User-Agent: AdsBot-Google-Mobile User-Agent: AdsBot-Google Disallow: /_api/* Disallow: /_partials* Disallow: /pro-gallery-webapp/v1/galleries/* Sitemap: https://www.nicolettaminarinutrizionista.com/sitemap.xml
top of page

Quanto ti fa ingrassare il piluccamento?

Immagine del redattore: minalimentazioneminalimentazione

Sono stati identificati due tipi di piluccamento :

-Il piluccamento compulsivo è accompagnato dalla sensazione di non poter essere in grado di resistere al cibo. La persona che ne soffre torna ripetutamente a cercare e a consumare il cibo desiderato, generalmente molto goloso e a cui è difficile resistere;

-Il piluccamento non compulsivo è invece continuo ma distratto , chi ne soffre non presta molta attenzione a ciò che mangia, ma mangia solo per il gusto di riempirsi la bocca e la pancia.


L’attitudine al piluccamento, si associa a sovrappeso e obesità. Spesso non si rendono conto delle calorie che stanno assumendo , come se l’atto fosse del tutto automatico e inconsapevole . Inoltre, scelgono solitamente cibi ad alto contenuto calorico e molto ricchi di grassi.


Consigli anti-piluccamento : 1.Fai una spesa ragionata senza acquistare sistematicamente snack ipercalorici. Ricorda che l’equilibrata alimentazione inizia al mercato e al supermercato quando scegliamo cosa mangiare. 2. Pianifica correttamente nell’arco della giornata tutti i pasti , spuntini compresi. 3. Inserisci sempre un cibo ricco di proteine agli spuntini, ad esempio una fettina di pane integrale con qualche scaglia (circa 15 g) di Grana Padano DOP oppure 20 gr di prosciutto (crudo o cotto) sgrassato oppure ancora un cucchiaio di hummus di ceci. Le proteine prolungano lo stato di sazietà. 4. Consuma il tuo cibo stando seduto/a a tavola e non in luoghi non comunemente dedicati all’assunzione di cibo (ad esempio davanti al PC, sul divano, alla guida, etc.). 5. Consuma pasti regolari e bilanciati , mastica lentamente quando sei a tavola e, appena finito di mangiare, è bene prendersi cura dell’ igiene della bocca . Il fresco sapore di menta del dentifricio o del collutorio diminuirà la tua voglia di cercare altro cibo. 6.Tieni un diario alimentare dei pasti organizzati e dei “cibi fuori pasto” , ti aiuterà ad aumentare la tua consapevolezza sulla frequenza della ricerca di cibo e della sua tipologia. 7. Svolgi almeno 30 minuti al giorno di attività fisica aerobica

Comments


sfondo con assi di legno veniciate stile vecchia barca

Via A. Lamarmora n.20

 13875 Ponderano,Biella Italy

(a 500 metri dal Nuovo Ospedale degli Infermi di Biella)

Via Vuillerminaz n. 17

 11027 Saint Vincent (AO) Italy

minalimentazione@gmail.com

Tel: 351 953 1866

  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon
  • TikTok

© 2021 Nicoletta Minari - Created by Alessandro Betassa

bottom of page